BASSANO DEL GRAPPA – In vista delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte di Antonio Canova è stata presentata una convenzione tra i Comuni di Bassano e di Possagno || In vista delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte di Antonio Canova è stata presentata una convenzione tra i Comuni di Bassano e di Possagno, che, nelle loro collezioni conservano una notevole quanità di opere del grande artista. Il documento prevede un coordinamento delle iniziative che saranno organizzate singolarmente e collettivamente dai due entiIn vista delle celebrazioni il Municipio di Possagno sposterà la propria sede cedendo i suoi spazi all’attigua Gypsotheca. A Bassano è già iniziato il restauro della statua in gesso di Ebe danneggiata nella seconda guerra mondiale ed è stato già pubblicato l’epistolario canoviano, digitalizzato e accessibile gratuitamente online.Una delle prime iniziative sarà una mostra sul restauro della statua di Paolina Borghese danneggiata in agosto da un turista austriaco. Il presidente della Fondazione Canova Vittorio Sgarbi ha annunciato che il comitato scientifico locale sarà il cuore di un comitato nazionale che sarà indicato dal Ministero dei Beni Culturali – Intervistati VALERIO FAVERO (Sindaco di Possagno), ELENA PAVAN (Sindaco di Bassano del Grappa), VITTORIO SGARBI (Presidente Fondazione Canova) (Servizio di Mirco Cavallin)


videoid(BBeb2fuuVbw)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria