PIAZZOLA SUL BRENTA – E’ in Veneto, tra Selvazzano e Piazzola sul Brenta, una delle quattro scuole italiane che addestrano cani guida per ciechi. Andiamo a scoprirla. || In Italia sono solo quattro, e una si trova in provincia di Padova. le altre a Milano, Firenze e Messina. Parliamo delle scuole che addestrano cani guida per i non vedenti, cani destinati a cambiare la vita dei loro compagni. La scuola Triveneta, base a Selvazzano, ma che svolge parte dell’addestramento a Piazzola sul Brenta, tra i giardini e le scalinate di villa Contarini, a fine 2020, nonostante il Covid, avrà addestrato e donato ai non vedenti 9 cani, un numero molto alto. La scuola addestra i cani, ma istruisce anche i non vedenti alla convivenza. Per il cane è un lavoro, uno stile di vita, un mettersi a disposizione.Fondamentale è il legame che si crea, un volersi bene che apre il cuore, e fa scoprire un mondo nuovo ad entrambi. Al termine dell’addestramento il cane viene donato al non vedente che ne fa richiesta.L’addestramento complessivamente dura dai 6 ai 9 mesi. I cani vengono destinati, con una breve cerimonia, a una famiglia affidataria che li ospita e li mantiene per un anno, poi torna nella scuola per la parte finale.La parte più difficile è fare gli abbinamenti giusti. Gli istruttori devono capire fino in fondo il carattere del cane e quello del non vedente, e poi si crea un matrimonio che dura per sempre.I soci dell’Unione Italiana ciechi sono 3500 in Veneto. Non tutti hanno bisogno o possono avere un cane, ma la collaborazione con la scuola è stretta.Ovviamente la scuola ha dei costi, ecco l’importanza di toccare la sensibilità dei cittadini.Servono poi famiglie affidatarie, che si prendano cura dei cani durante l’addestramento. La scuola è arrivata ormai a 17 anni di vita.Stefania carcava gli ostacoli col classico bastone bianco, ora le passeggiate sono molto più veloci perchè Blu indica i marciapiedi, le strisce pedonali, gli ostacoli. Va ogni giorno in ufficio con lei, e aspetta paziente che si torni a casa. – Intervistati MARCO BELLO’ (Capo Istruttore Scuola Triveneta Cani Guida), ROBERTO CALLEGARO (Presidente Unione Italiana Ciechi Veneto), ALBERTO RIELLO (Presidente Scuola Triveneta Cani Guida), STEFANIA BOVO (Servizio di Federico Fusetti)
videoid(1NsFXoRfnnE)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria