VICENZA – Gli effetti delle norme restrittive introdotte dall’ultimo Dpcm, gravano anche sul settore agricolo. Abbiamo fatto il punto con la Coldiretti. || Il timore degli effetti di un secondo lockdawn e è concreto anche per il mondo agricolo. Le conseguenze sulle limitazioni degli spostamenti dei clienti di ristoranti ed agriturismi comporta una flessione drammatica dei consumi, ma non solo. Martino Cerantola presidente Coldiretti Vicenza sottolinea le difficoltà dei prezzi nel Mercato, in particolare dei cereali e dell’ortofrutta. Gli imprenditori agricoli, sono nuovamente pronti ad assumersi le responsabilità nella peggiore delle ipotesi per garantire il rifornimento dei negozi, ma ora chiedono anche una contropartita per l’impegno già dimostrato in primavera. Martino Cerantola presidente Coldiretti Vicenza stigmatizza la necessità di riconoscere il giusto compenso ai produttori locali da parte della grande distribuzione. – Intervistati MARTINO CERANTOLA (PRESIDENTE COLDIRETTI VICENZA) (Servizio di Daniele Garbin)


videoid(hJjCid97s8k)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria