14/01/2022 ARZIGNANO – Quest’anno il Comune di Arzignano acquisterà nuove telecamere per combattere il rifiuto selvaggio. Il sistema, che nel 2021 ha funzionato, ha permesso di mettere a segno 30 sanzioni. || Arzignano dichiara guerra al rifiuto selvaggio. Il 2021 è stato un anno segnato da una raffica di controlli che hanno permesso di individuare i trasgressori, nella metà dei casi scoperti grazie ad indizi e analisi sui rifiuti, e per il resto con l’uso di telecamere mobili: in tutto (GRAFICA) trenta le sanzioni per un totale di 8.100 euro. A pagarle i respnsabili dell’abbandono dei rifiuiti: 15 italiani, 13 stranieri e 2 ditte. Un lavoro anche di indagine, per risalire ai responsabili, in cui la polizia di quartiere ha giocato un ruolo fondamentale.Per garantire un’adeguata copertura dei quartieri e delle zone da controllare, sono state eseguite, in tutto, una novantina di installazioni di telecamere nelle zone strategiche della città. Gli occhi elettronici mobili sono stati posizionati da una a due settimane nei luochi a rischio abbandono segnalati dai cittadini. Al termine del periodo la Polizia Locale ha scaricato e controllato le immagini registrate. – Intervistati ENRICO MARCIGAGLIA (Vicesindaco di Arzignano) (Servizio di Carlo Alberto Inghilleri)