ROMANO D’EZZELINO – Ora andiamo a Shangay, dove abbiamo contattato un imprenditore originario di Romano d’Ezzelino, che ci racconta com’è oggi la situazione covid in Cina. || “Sembra di essre tiornati ai tempi pre-covid”. Così Riccardo Parise, imprenditore orginario di Romano d’Ezzelino, da anni trasferitosi per lavoro a Shangay. Lo avevamo contattato sempre via skype ancora nella prima fase della pandemia e ci aveva raccontato le difficoltà che si vivevano in Cina. Oggi la situazione è ampiamente rientrata. A differenza di quanto sta accadendo in Italia e in Europa. A fare la differenza una cultura basata sul controllo totale di tutti cittadini. Una cosa, conferma Parise, che sarebbe impossibile da noi, prorpio per la nostra cultura. Basti pensare che c’è chi definisce una mancanza di libertà il solo fatto dell’obbligo di indossare una mascherina. In Cina questo non può accadere. Forse, secondo Parise, il governo italiano doveva essre più categorico. E lancia un appello ai suoi connazionali: “Rispettate le regole e indossate la mascherina”. – Intervistati RICCARDO PARISE (Imprenditore) (Servizio di Vanessa Banzato)