VENEZIA – Un’ondata di solidarietà oggi nei confronti del Governatore Luca Zaia, oggetto di minacce di morte che sono al vaglio della polizia postale. || “Massima solidarietà a Luca Zaia e a tutti quegli amministratori locali che si sepnsono per la loro comunità e sono bersaglio di attacchi violenti e gratuiti”.Dice di parlare sia a titolo di sindaco che di cittadino il sindaco di Treviso Mario Conte, presidente regionale di Anci, che così solidarizza con il governatore Zaia, oggetto di pesantissime minacce. Frasi pesanti, di morte, che tracciano un clima pesante, più volte sottolineato dallo stesso governatore, che in queste ore preferisce non rilasciare dichiarazioni pubbliche con le indagini affidate alla polizia postale.Tanti gli amministratori del territorio che si sono mossi, in tutta la Marca.”Zaia è impegnato 24 ore su 24 a favore del Veneto e dei veneti. Sono minacce assurde e irricevibile”, dice Paola Roma, sindaco di Ponte di Piave e presidente dei sindaci dell’Ulss 2 Marca Trevigiana.Messaggi di solidarietà sono arrivati dai colleghi goverantori di regione, dai sindacati, il fronte è bipartisan. “Minacce di questo tipo non sono tollerabili. Così si oltrepassa la linea democratica”, afferma il Sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta dal Partito democratico. – Intervistati MARIO CONTE (Sindaco di Treviso), PAOLA ROMA (Sindaco di Ponte di Piave), PIER PAOLO BARETTA (Sottosegretario all’Economia) (Servizio di Cristian Arboit)
videoid(utHl4On-62Y)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria