VICENZA – L’abbassamento delle temperature ripropone anche a Vicenza il problema della gestione dei senza dimora. || Dal 15 novembre, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale, scatta anche a Vicenza il piano comunale emergenza freddo per l’accoglienza delle persone senza dimora.Considerata la buona riuscita della gestione nella passata stagione invernale 2019/2020, in accordo con Ats, realtà che gestisce per conto del Comune il progetto Margini di vita, il servizio sarà riproposto con le stesse modalità ma sedi diverse.Gli ospiti dell’Albergo cittadino, trasferiti in seguito ai lavori nella struttura della Curia vicentina di contra’ san Marco, nella zona di ponte Pusterla, rimarranno in questa sede fino al termine del periodo di emergenza freddo, ovvero fino al 31 marzo 2021.“Si tratta di un intervento necessario per garantire un riparo notturno, nel momento in cui le temperature si fanno più rigide, anche alle persone presenti nel nostro territorio ma che non sono residenti del nostro Comune – ha sottolineato il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Matteo Tosetto – Intervistati MATTEO TOSETTO (VICESINDACO E ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI – VICENZA) (Servizio di Daniele Garbin)