BASSANO DEL GRAPPA – I tamponi rapidi sono già entrati nelle scuole che stanno raccogliendo il consenso preventivo per poterli eseguire dalle famiglie. “Un’atto di responsabilità” spiega il commissario dell’Ulss Pedemontana Bortolo Simoni che annuncia l’arrivo a breve, su input del governatore Zaia, di screening a campione nelle classi. || Sono stati usati al Fermi nella giornata di lunedì, erano già stati usati anche al Liceo Brocchi. Tamponi rapidi: un’arma efficace per circoscrivere la diffusione del virus. Tempi di risposta quasi immediati, rientro in classe se si è negativi. Fondamentale la firma da parte delle famiglie del consenso preventivo chiesto dalla Regione che in questi giorni le scuole stanno raccogliendo. Ecco l’invito del commissario dell’Ulss Pedemontana. Un esame che ha un’attendibilità del 99,9%, che evita l’intasamento di distretti, ospedali e laboratori, di cui verrà esteso l’uso. Il tampone rapido, a breve, potrebbe essere usato come vero e proprio strumento di screening. – Intervistati BORTOLO SIMONI (Commissario Ulss7 Pedemontana) – Servizio Chiara Gaiani, immagini Alessandro Costacurta, montaggio Alessandro Costacurta


Guarda gli altri video qui.

Scopri tutto sul più grande gruppo televisivo del Nordest, visita MEDIANORDESTvideoid(3ze4rR40LEQ)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria