14/07/2023 BASSANO DEL GRAPPA – L’agricoltura fa la conta dei danni del maltempo: la situazione è drammatica || Dopo il grande caldo è arrivata la grandine e l’agricoltura vicentina e del bassanese si trova ancora una volta a fare i conti con la devastazione di colture e frutteti. In alcune zone la percentuale del mais danneggiato dalle grandinate dei giorni scorsi rischia di pregiudicare l’intero raccolto, e la medesima situazione si sta verificando per le colture di soia. Anche i frutteti sono stati colpiti in modo gravissimo e dalla montagna arrivano foto e video di situazioni allarmanti anche per le malghe, tra impianti danneggiati dai fulmini e grandinate che hanno imbiancato il territorio. Si può fare poco per contrastare fenomeni così intensi, e agli agricoltori le associazioni di categoria consigliano almeno di stipulare delle assicurazioni su misura. Il clima sta cambiando e anche l’agricoltura deve iniziare a guardare alla tecnologia come aiuto per la gestione di fenomeni sempre più intensi – Intervistati PIETRO GUDERZO (Presidente Coldiretti Vicenza) (Servizio di Ferdinando Garavello)


videoid(feoZj5f7YQk)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria