25/01/2024 BASSANO DEL GRAPPA – Teatro cittadino, Italia Nostra porta all’attenzione nazionale il caso di Bassano e la vicenda dell’Astra. E sono dolori… || Il teatro cittadino di domani potrebbe arrivare con l’ormai celebre “piano B” alle piazze, nell’ex Santa Chiara o all’Astra, nonostante il buon vecchio teatro sia stato bocciato dalla relazione affidata dal Comune a una società esterna. Ma Italia Nostra ha le idee molto chiare sulla faccenda ed entra nella discussione in modo perentorio con una nota diffusa a livello nazionale, che riporta Bassano al centro dell’attenzione in tutto il Paese. Prima di tutto il sodalizio bassanese bacchetta le Amministrazioni degli ultimi quindici anni per aver sorvegliato poco sull’integrità del bene, che è sì privato, ma è tutelato dalla Sovrintendenza e ha un destino specifico, ovvero quello teatrale. Poi si entra nel vivo e Italia Nostra parla addirittura di “abbandono voluto” e di un’Amministrazione inefficace. Sentite qui: “Bassano si è caratterizzata in questi lunghi anni per una finta democrazia partecipativa sostituendosi al sereno e aperto dibattito pubblico. (…) Il risultato è stato una serie di comunicati che evidenziavano fatti compiuti o decisioni già prese inefficaci e deludenti”. Qui la bacchettata è evidente, visto che proprio l’Amministrazione Pavan è accusata da tanti cittadini di non aver saputo portare avanti una serie di progetti concordandoli con la città. A partire dall’Astra per passare da San Lazzaro, il Genius Center, le antenne e via dicendo. Italia Nostra ricorda come il teatro bassanese sia nato nel 1802 grazie al grande cuore di 29 soci e ci si chiede perché non si trovino altrettanti cittadini che vogliano diventare illustri per le generazioni future con un atto di libero mecenatismo. Il finale è più di una bacchettata. Perché si ribadisce che il tesoro di Bassano sono i suoi cittadini “oramai abituati alle promesse e a disegni irrealizzabili: la Provincia, il Tribunale, un Ospedale di prestigio”. Una città che ha saputo dire di no alle torri a ridosso delle mura, alla centralina, ai capannoni nelle campagne e a molto altro ancora. (Servizio di Ferdinando Garavello)


videoid(-sqkbWZeJRs)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria