BASSANO DEL GRAPPA – Torniamo a parlare della centralina che un privato vorrebbe costruire a due passi dal ponte vecchio || Domande, tante domande. Sono quelle che molti bassanesi e noi di Rete Veneta ci poniamo quando passiamo dalle parti di via Pusterla e vediamo l’area di cantiere della centralina che un privato vorrebbe costruire a poche decine di metri dal ponte Vecchio. Domandare è sempre lecito, ma sarebbe bene che a farlo non fossimo solo noi di Rete Veneta e i cittadini. Nel senso che qualche domanda se la dovrebbero fare anche il sindaco Elena Pavan e il suo assessore ai lavori pubblici Andrea Zonta. Ma tant’è e noi chiediamo al sindaco Elena Pavan, ad esempio, se la ditta abbia l’obbligo di pubblicare nel cartellone affisso sul cancello dell’area cantiere anche la tipologia di intervento svolta in questi giorni: la pulizia del sito, l’arrivo di massi di pietra e la posa di questi ultimi fanno parte dei lavori di manutenzione e quindi vanno segnalati nell’apposito spazio bene in vista oppure si possono eseguire senza doverlo comunicare ai cittadini? Insomma, in modo indipendente dalla liceità degli interventi che vengono svolti nell’area in cui il privato vorrebbe costruire la centralina, appare chiaro come la notizia di queste operazioni arrivi sotto il naso dell’Amministrazione più da Rete Veneta che tramite altri canali. Magari più ufficiali. Noi intanto continuiamo a segnalare e a domandare. E chiediamo anche se qualcuno dalle parti del Municipio ha notizie della Sovrintendenza, che forse avrebbe piacere di conoscere lo stato dell’arte dell’area di cantiere. VUoi vedere che la Sovrintendenza, a differenza del Comune, qualche volta risponde se chiamata in causa?


videoid(9p2EO0fg4zY)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria