14/05/2024 VICENZA – Adunata da record, tutti i numeri: dai visitatori alla Cittadella degli Alpini ai volontari impegnati; siamo andati a Campo Marzo, dove sono in corso le operazioni per lo smantellamento di casette, spazi food e attività dell’Ana che hanno calamitato migliaia di visitatori || Il cuore dell’adunata, Campo Marzo, lentamente torna alla normalità. Quella che è stata la Cittadella Degli Alpini per la tre giorni delle penne nere e che ha accolto 278mila visitatori, è un via vai di tecnici e lavoratori impegnati nello smantellamento delle strutture. Numeri di un bilancio dell’Adunata dei record, non solo di presenze allo sfilamento e in città, ma anche per l’organizzazione che ha potuto contare su 1300 volontari del sistema di protezione civile dell’Ana, molti ancora a lavoro, 360 volontari della protezione civile della Regione. Sono state 1123 le piazzole negli attendamenti gestiti dall’Adunata Alpini e tra campi e palestre sono stati allestiti 3586 posti branda. Ma l’emozione, tradotta in numeri, c’è stata sopratutto per le esibizioni musicali che tra cori e fanfare sono state 130 coinvolgendo 57 chiese del territorio, più il concerto allo stadio Menti con 5mila persone presenti. Record anche per la presenza della stampa arrivata da tutta Italia, così come per il flusso continuo di visitatori tra le mostre a tema alpino, allestite a palazzo Thiene, al Museo Naturalistico e Archeologico e al Museo del Risolrgimento e della resistenza che hanno registrato 16.600 visitatori – Intervistati ENZO SIMONELLI (Consigliere Nazionale Ana) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(exhTxPBgyv8)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria