22/05/2024 CALDOGNO – Viaggio nel bacino di laminazione di Caldogno, uno dei bacini “salvapiena” del territorio vicentino. Ecco come ha messo in salvo la città di Vicenza || Un bacino di laminazione, quello di Caldogno che per due volte nell’ultima settimana è stato aperto, permettendo – insieme a quello di via Diaz – di salvaguardare la città e l’asse che corre lungo il Bacchiglione evitando esondazioni in un territorio già saturo e messo a dura prova dalla precedente ondata di maltempo. Invaso che ieri, viste le forti precipitazioni, è stato aperto in mattinata quando a Ponte degli Angeli il Bacchiglione non era ancora arrivato ai 5 metri. Intanto il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto indica fino alla mezzanotte di giovedì 23 maggio per la città di Vicenza lo stato di attenzione (livello giallo) per criticità idraulica e idrogeologica. Il tempo rimane perturbato, e instabile, con probabili rovesci e temporali sparsi – Intervistati GABRIELE TONIELLO (Assessore comunale Caldogno) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(QUt78wEflZc)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria