29/05/2024 ALTA PADOVANA – Non è ancora finita l’emergenza maltempo in provincia di Padova. Chiuse tre piste ciclabili nell’Alta e nella Bassa, riaperto invece a Camposampiero il ponte sul Muson. || Non è ancora finita l’emergenza maltempo. Nel punto più critico a Camposampiero, il Ponte sul Muson dei Sassi lungo la provinciale che collega il centro alla frazione di Rustega, è stato riaperto. Via Guizze è percorribile anche se sull’argine crollato nella notte del 17 maggio, i lavori di consolidamento proseguiranno fino alla conclusione della posa delle parancole. Gli argini dei corsi d’acqua restano il tasto dolente delle piogge eccezionali di queste ultime settimane. Per questo in via precauzionale la provincia di Padova ha fatto scattare un’ordinanza di interruzione totale al transito lungo tre ciclovie: il percorso del Muson dei Sassi, 26 chilometri di collegamento da Pontevigodarzere a Castelfranco Veneto, l’itinerario del Brenta nel tratto compreso tra Piazzola, Grantorto e Fontaniva, e nella bassa padovana l’intero anello delle Città Murate, 70 chilometri nel montagnanese lungo il Fratta Gorzone e il Frassine. Le chiusure servono a permettere le operazioni di regimazione delle acque e ad agevolare la messa in sicurezza degli argini e dureranno fino al ritorno dei normali livelli dei corsi d’acqua. (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(WzlWgOeFGgI)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria