30/05/2024 BASSANO DEL GRAPPA – Il settore oleario guarda alla nuova annata con speranza dopo la “magra” dell’anno scorso || L’agricoltura è in ginocchio dopo le ondate di maltempo dei giorni scorsi: orti devastati, frutteti dimezzati e campagne letteralmente imbevute d’acqua, con il comparto che guarda al cielo a ogni nuvola di passaggio. Questa situazione drammatica non sta però intaccando gli oliveti della Pedemontana: la speranza per quest’annata olearia è alta, dato che l’ultima non è da annoverare fra le migliori per la Pedemontana. Come il vino, anche l’olio deve affrontare i cambiamenti climatici e le sfide del futuro. Che partono sempre e comunque dalla coltivazione dell’olivo. – Intervistati ORIO MOCELLIN (Consigliere nazionale Città dell’olio) (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(kCeuhUxt3vk)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria