31/05/2024 VICENZA – A Vicenza un nubifragio ha colpito la città nella prima mattinata. Pioggia intensa che ha creato problemi al traffico ma fortunatamente non sono stati registrati allagamenti nè infiltrazioni d’acqua negli scantinati. La situazione dei fiumi resta monitorata, il Centro operativo Comunale aperto da ieri sera in forma ridotta, ma ci spiega tutto l’assessore comunale alla Protezione Civile Matteo Tosetto || La perturbazione che fin dalla notte si è abbattuta sul territorio vicentino è cessata e i livelli dei fiumi Bacchiglione e Retrone stanno lentamente scendendo, dopo aver raggiunto rispettivamente i 5,02 metri alle 13.10 a Ponte degli Angeli e i 2,11 metri alle 15.50 a Sant’Agostino. Dopo il monitoraggio assicurato per tutta la notte dal Coc, il Centro operativo comunale aperto da ieri pomeriggio in forma ristretta, questa mattina, con l’aumentare di livelli dei fiumi, il gruppo comunale di protezione civile ha tenuto sotto controllo le zone critiche della città. Amcps ha verificato la predisposizione delle pompe di propria competenza e Viacqua ha installato in via precauzionale le idrovore a protezione della zona dello Stadio, quando il Bacchiglione ha raggiunto i 4 metri. Sia questa notte sia questa mattina non sono state comunque riscontrare problematiche particolari, né segnalazioni da parte dei cittadini. – Intervistati MATTEO TOSETTO (Assessore comunale alla Protezione Civile di Vicenza) (Servizio di Carlo Alberto Inghilleri)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(OgzrXKHJAa0)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria