04/06/2024 VICENZA – Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Vicenza traccia il bilancio dell’attività di un anno. || Sono state 929 le denunce per codice rosso raccolte dai carabinieri nel vicentino, che hanno portato all’adozione di 124 misure. Numeri del bilancio annuale – tracciato dal Comandante Provinciale Col. Giuseppe Moscati – che parlano di un fenomeno che non accenna a diminuire. Di qui l’invito a trovare il coraggio di rivolgersi alle forze dell’ordine, mettendo in moto il percorso di ascolto e affiancamento della vittima di soprusi, per cui nelle Tenenze di Dueville, Torri di Quartesolo e Montecchio Maggiore sono presenti tre stanze di udienza. Arma che nell’ultimo anno si è occupata di quasi il 93% dei reati registrati in Provincia, potenziando orari di apertura delle caserme e la capillarità delle presenze impegnate sul territorio: passate da una media di 70 ad 80 pattuglie al giorno. Tra i numeri del bilancio, campeggia quello relativo agli arresti, quasi uno al giorno, così come la quantità di stupefacente sequestrato, pari a 51 kg. Fenomeno dello spaccio continuamente attenzionato in città; non ultima l’operazione che a settembre ha portato a disarticolare un’organizzazione nigeriana dedita al traffico di stupefacenti attiva a Vicenza e in altre Province italiane. – Intervistati Col. GIUSEPPE MOSCATI (Comandante Provinciale Carabinieri Vicenza) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(XngMatkHiac)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria