04/06/2024 VICENZA – Il bosco spontaneo cresciuto nel quartiere Ferrovieri rischia di essere raso al suolo per fare posto ai cantieri della TAV. I cittadini si oppongono e si preparano a resistere alle ruspe. || Salvare l’albero centenario e il piccolo bosco urbano che lo ospita nel quartiere Ferrovieri è diventata la principale sfida a Vicenza contro la cementificazione e il consumo di suolo per i movimenti ecologisti, ma non solo. Anche i residenti si sono uniti agli attivisti che non vogliono che l’imminente cantiere della Tav distrugga il bosco Lanerossi. Un’area di oltre 11 mila metri quadrati della ex Pettinatura in cui assieme alla flora piantata dagli ex proprietari, è cresciuto spontaneamente, in quasi 40anni, un vero e proprio ecosistema, una preziosa fusione di biodiversità animali e vegetali efficace strumento contro l’inquinamento atmosferico e le esondazioni del Retrone. – Intervistati ANGELA ROTELLA (PORTAVOCE COMITATO VICENZA EST + VERDE), ROMANA CAODURO (ASSOCIAZIONE CIVILTA’ DEL VERDE – VICENZA), ELENA GUERRA (PORTAVOCE ASSEMBLEA BOSCO LANEROSSI) (Servizio di Daniele Garbin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Dm6j5KPQQmM)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria