07/06/2024 BASSANO DEL GRAPPA – Facciamo un bilancio delle incompiute di questi 5 anni di Pavan || Dunque tante pagine di un libro iniziato a scrivere 5 anni fa che tuttavia, al netto dei due anni di Covid, presenta troppe facciate bianche. Qualcuno potrebbe dire che Elena Pavan abbia avuto il classico “blocco della scrittrice”, qualcun altro, guardando tutte quelle pagine bianche, parla semplicemente di mancanza di idee… Quello che resta, sfogliando il libro di questa Amministrazione, è la sensazione che si poteva e si doveva fare di più… Pensiamo ai fondi PNRR, con Comuni come Rossano Veneto, Cartigliano, Marostica e molti altri che hanno saputo attingere di più, portare a casa di più perché hanno proposto di più rispetto a Bassano dove sono mancati i progetti e la progettualità.Pensiamo alle grandi opere promesse e non mantenute: il Teatro, il Genius Center (bocciato dagli stessi uffici tecnici comunali), l’ascensore in Prato Santa Caterina, la scuola Mazzini e tanto altro come il Caffè Italia, di cui dopo 5 anni di immobilsmo si sono viste spuntare le transenne di un cantiere deserto solo a ridosso delle elezioni. Pensiamo alla sanità e alla distanza che si è percepita fra Amministrazione e problemi dei cittadini con l’Ulss7.Pensiamo ai soldi investiti ad esempio per il Giro d’Italia: 250 mila euro che, in parte, potevano essere utilizzati ad esempio per sistemare le strade o per dare un aiuto concreto alle famgilie in difficoltà nel sostenere le rette dei centri estivi. Pensiamo al concetto di fare squadra con gli altri Comuni: cosa che, ahimè, troppe volte ha visto Bassano correre da sola per scelta di Bassano e si sa… chi corre da solo è destinato a fare poca strada (vedi progetto Unesco). E a proposito di “gioco di squadra”, pensiamo al fatto che l’Amministrazione Pavan ha perso per strada un vicesindaco, due assessori, un presidente del Consiglio Comunale e non solo… di 15 consiglieri solo tre hanno deciso di seguire Elena Pavan, stesso discorso per i 9 assessori nominati di cui solo due sono rimasti fedeli alla prima cittadina. Pensiamo alle vol (Servizio di Alex Iuliano)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(_4OrSav7zVg)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria