12/06/2024 MAROSTICA – Non c’è pace per Marostica. Le piogge rendono la situazione sempre più difficile, il terreno continua a muoversi. Una crepa su una massicciata a lato del ponte di San Luca costringe il sindaco a chiudere parte della strada. || Non c’è pace per Marostica e soprattutto per il suo territorio collinare. L’enorme quantità di pioggia caduta nelle ultime settimane sta mettendo davvero a dura prova questo territorio. Le frane sono ben 52, ma ciò che preoccupa ora è questa grossa crepa comparsa nel cemento di una delle strutture di contenimento a lato del ponte di San Luca. In queste ore ci sono stati diversi sopralluoghi per verificare la sicurezza del sito e soprattutto del ponte. I sensori che saranno posizionati a breve serviranno per registrare eventuali movimenti anomali del manufatto. Intanto a poche decine di metri dal ponte di San Luca, in Via Guizze la situazione è questa. La strada ha ceduto e si è resa necessaria la messa in sicurezza della condotta dell’acquedotto. A Crosara invece i lavori sulla grande frana vanno avanti ma sono rallentati dal maltempo – Intervistati MATTEO MOZZO (Sindaco di Marostica ) (Servizio di Monica Smiderle)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(LIjJjHQQgaI)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria