17/06/2024 BIBIONE – Dalle crode all’Adriatico, dall’Ortigara al Tagliamento: gli alpini scendono a “quota zero” per un raduno triveneto molto sentito e partecipato, fra cori e fanfare, sfilate e una passeggiata in spiaggia || Dall’Ortigara al Tagliamento, dalle crode delle Dolomiti fino alla sabbia dell’Adriatico un fiume di penne nere ha dato vita all’adunata triveneta a quota zero trasformando per un fine settimana la località balneare di Bibione nella capitale degli alpini del Nordest. Il raduno del terzo raggruppamento ha visto la presenza di migliaia di penne nere, famigliari, amici e simpatizzanti con un programma molto serrato iniziato con la staffetta dal passo della Mauria fino a piazzale Zenith, dove l’alzabandiera di sabato pomeriggio ha dato il via alle celebrazioni dell’evento organizzato dalla sezione Ana di Venezia. La serata di sabato è stata dedicata ai cori e alle fanfare, con la musica protagonista nelle vie e nelle piazze del centro. Le melodie care agli alpini, la loro storia, le montagne, i dolorosi ricordi delle due guerre e tutto il mondo legato ai simboli dell’alpinità hanno riunito turisti e amici in una serata emozionante per grandi e piccoli. Infine domenica mattina lo sfilamento delle migliaia di penne nere giunte a Bibione per rinsaldare il rapporto indistruttibile con il Veneto, con la sua gente, con la loro gente. Uno sfilamento che ha ricordato quello di Vicenza, l’adunata più bella degli ultimi anni, proprio con le penne nere vicentine in prima fila, con la sezione Montegrappa e tutto il bassanese, l’Altopiano della sezione Monte Ortigara e tutte le altre sezioni dal Triveneto. E prima di tornare tutti a casa il passaggio della stecca dagli alpini di Venezia a quelli di Conegliano, che ospiteranno il raduno nel 2025. Poi una stretta di mano, un abbraccio e la consapevolezza che dalle cime a quota zero gli alpini rimangono quel che sono, con i loro valori e il loro valore immenso. (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(u6PSe2saeyk)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria