20/01/2025 VICENZA – In occasione del Giorno della Memoria saliranno a nove le pietre d’inciampo a Vicenza. Il Comune ha presentato il programma delle iniziative. || 80 anni fa l’esercito russo apriva i cancelli del campo di concentramento di Oświęcim in Polonia, Auschwitz secondo la più nota dicitura tedesca. La seconda guerra mondiale non era ancora finita e agli occhi di tutti apparve l’abisso dell’orrore che nei lager ebbe la più cruda manifestazione della follia nazifascista.Dal centralissimo corso Palladio furono caricati sui treni anche Guido Orvieto e Angelina Caviano, i cui nomi spiccano sulle pietre d’inciampo poste davanti alla loro abitazione. Sabato 25, vicino al Municipio, ne saranno poste altre due in ricordo di Bruno Allegro e Ruggero Menon, le cui case non esistono più. Saranno così nove le pietre d’inciampo in città. Il programma degli eventi tra il 22 e il 28 gennaio proposto dal Comune di Vicenza è ricco di proposte teatrali.Il racconto diretto dei testimoni e delle vittime dell’olocausto è ormai ridotto a pochissimi sopravvissuti ed è fondamentale tramandarne i contenuti alle giovani generazioni. – Intervistati ILARIA FANTIN (Assessore cultura Vicenza), LEONARDO NICOLAI (Assessore politiche giovanili Vicenza) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(pJOUNWSwthw)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria