27/01/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Oggi giornata della memoria. A Bassano un migliaio di studenti e studentesse ha partecipato alla visione del film di Claudio Bisio…per non dimenticare. || La shoah, la deportazione, l’orrore dei lagher nazisti. In questo 27 gennaio, giornata internazionale della memoria, quando 80 anni fa vennero spalancate le porte dell’inferno, il campo di concentramento di Aushwitz, trovando dentro morte, dolore, macabra follia, si é voluto raccontare lo scempio umano dell’odio attraverso l’innocenza dei più piccoli, con la pellicola firmata da Claudio Bisio, L’ultima volta che siamo stati bambini. Un migliaio di studenti di terza media e delle scuole superiori bassanesi é stato coinvolto in una lettura “altra” dell’olocausto. E, nel racconto di quegli anni terribili, hanno assistito alla bellezza dell’amicizia pura, senza colori, senza etnie, senza differenze tra le differenze. (Servizio di Vanessa Banzato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(T-cUZbu2Sx0)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria