RETE VENETA | Medianordest

VICENZA | DISAGIO ABITATIVO, IN ARRIVO 8 ALLOGGI ALLA EX SCUOLA ‘FANTONI’ DI DEBBA

31/01/2025 VICENZA – Ex scuola di Debba, pronto il progetto di riqualificazione da un milione e 250mila euro finanziato da fondo Europeo. Saranno realizzati 8 alloggi per il co- housing sociale per persone fragili || Edificio degli anni 50 che avrà una nuova destinazione d’uso dopo anni di inutilizzo, da ex scuola ed ex sede della protezione civile, sarà recuperato con la creazione di 8 alloggi da destinare a co-housing sociale per persone e famiglie fragili. Necessità che tocca sempre di più anche la città di Vicenza. Numeri alla mano ad oggi sono 64 i nuclei in lista che aspettano un alloggio per il disagio abitativo, e al momento gli alloggi per il disagio abitativo sono 20, presi in locazione in quanto privati, e 25 di propietà del comune. Così l’edificio dell’ ex scuola Fantoni di Debba, potrà ospitare 8 unità abitative. Ma le modifiche riguarderanno anche la parte esterna, con particolare attenzione a materiali green. Si tratta di un progetto di riqualificazione da un milione e 250 mila euro finanziati nell’ambito della strategia integrata di sviluppo urbano – Intervistati MATTEO TOSETTO (Assessore Comunale alle Politiche Sociali), CRISTIANO SPILLER (Assessore Comunale ai Lavori Pubblici), SARA BALDINATO (Assessore Comunale all’Ambiente) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(UviYbHI6AUY)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria

Exit mobile version