RETE VENETA | Medianordest

BASSANO DEL GRAPPA | LA PASCOLI RESTA CHIUSA MA GLI SCOLARI TORNANO A LEZIONE…IN CITTA’

04/02/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Dopo il crollo di venerdì la Pascoli resta chiusa, ma gli scolari torneranno a lezione…nella loro città: assieme agli insegnanti scopriranno le meraviglie di Bassano ogni mattina fino a venerdì. Un modo per aiutare le famiglie in difficoltà. Resta il nodo sul futuro della scuola. || La scuola Pascoli resta chiusa, ma gli scolari tornano a lezione. Ma non in classe, almeno per qualche giorno: la direzione scolastica ha infatti organizzato nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì una serie di attività per i bambini della Pascoli, in modo da aiutare le famiglie almeno nell’orario mattutino. Ai piccoli saranno quindi offerte esperienze diverse con i propri insegnanti, alla scoperta di musei, biblioteche, giro delle mura e di quello che una città come Bassano del Grappa può offrire. I bambini saranno accolti nell’aula magna della Bellavitis all’orario di inizio lezione, quindi attorno alle otto, poi seguiranno gli insegnanti in questa nuova avventura. Dovranno portare con sé merenda, borraccia, astuccio e diario, ma questa fase non prevede l’utilizzo della mensa. Gli scolari saranno riconsegnati perciò alle famiglie alle 12.40 davanti alla stessa scuola media. Si tratta di una soluzione tampone, che dovrebbe trovare una sponda favorevole nell’anticipo di primavera previsto per i prossimi giorni. Ma se questa è una faccia della medaglia ce n’è pure un’altra, che conferma quanto sia delicata la situazione della scuola Pascoli, dove sono state portate a termine nelle scorse ore le indagini tecniche varate dal Comune. Sulla base della relazione tecnica che verrà fornita l’Amministrazione di Nicola Finco prenderà le decisioni del caso. In una nota diffusa dal Municipio, infatti, si parla di “soluzioni idonee per assicurare agli studenti e agli insegnanti un contesto educativo funzionale e sicuro”. Qualcuno potrebbe pure leggere fra le righe un accorato invito a scolari, famiglie e docenti a prepararsi a un trasloco definitivo. Ma lo stesso sindaco fa sapere che verrà convocato un incontro con genitori e direzione scolastica non appena arriveranno gli esiti della perizia. Insomma, è plausibile pensare che gli unici che si divertiranno nei prossimi giorni saranno proprio i bambini. (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(3bIbDGGqPqI)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria

Exit mobile version