13/02/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Il commercio ha cambiato volto negli ultimi anni con il boom degli acquisti online. Ma c’è ancora uno zoccolo duro di clienti, anche giovani, che preferiscono la tradizione e i negozi fisici a quelli virtuali. || Comprare guardando le vetrine e gli scaffali con la merce esposta a portata di mano, di occhio e anche, eventualmente di odori e profumi, o comprare cliccando su uno schermo, scegliendo da un catalogo di uno schermo, cliccando sulle preferenze e facendo arrivare il pacco a casa?A prescindere dall’età e anche con motivazioni più che ragionevoli, il nostro campione di intervistati dà un orientamento chiaro. Avere la merce vicina, poterla verificare di persona, farsi eventualmente consigliare dal negoziante sono tutti fattori che fanno propendere per i negozi fisici, siano essi semplici e antiche botteghe o vetrine più lussuose. L’acquisto online è certamente segno moderno dei tempi, ma non potrà e non dovrà scalzare il commercio tradizionale. (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(jycLZRmBgkM)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria