15/02/2025 VALBRENTA – Centralina idroelettrica a San Gaetano: anche la regione, nel 2017, si era impegnata a tutelare il Brenta e gli sport fluviali. || Centralina idroelettrica in località San Gaetano di Valbrenta. Si stanno moltiplicando in maniera esponenziale le voci di protesta contro l’opera che potrebbe sorgere sul fiume Brenta, nel punto in cui si trova una naturale palestra, unica in Italia, per gli sport fluviali. A supporto di questa contrarietà anche la stessa regione che, ancora nel consiglio del 21.12.2017 si impegnò a limitare le autorizzazioni di impianti al fine di tutelare l’esercizio della pesca e della pratica degli sport fluviali, approvando un ordine del giorno presentato, tra gli altri, anche dall’attuale sindaco di Bassano, Nicola Finco, allora consigliere regionale del carroccio. Un documento che non può e non deve essere ignorato.Perchè sarebbe la fine di un tratto importante del fiume che ha visto allenarsi i campioni mondiali, olimpici della canoa. Le tante medaglie d’oro italiane che si sono contraddistinte anche nell’ultime olimpiadi Parigi 2024. Il timore è che il sito possa essere completamente distrutto dall’impianto, nonostante si parli di una struttura di piccole dimensioni. Che però avrebbe ripercussioni devastanti. Una battaglia che Reteveneta sta appoggiando, perchè non é ammissibile che l’interesse di un privato vada a minare quell’equilibrio che si è venuto a creare negli anni sul fiume. Come hanno ricordato il sindaco di Valbrenta, Luca Ferazzoli, l’ex canoista Ivan Pontarollo e ancora Daniele Molmenti oro all’olimpiade di Londra del 2012, che proprio sul nostro Brenta si allenò e continua ad allenare la nazionale.E la lista delle persone contrarie a questo sfregio al fiume Brenta e a tutte quelle attività sportive, di enorme valenza sociale, é destinata ad allungarsi. (Servizio di Vanessa Banzato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.