17/02/2025 VICENZA – Ad oggi la Provincia di Vicenza incassa circa 2 milioni di euro dai pedaggi della Brescia-Padova, di cui è azionista. Ma qualcosa potrebbe cambiare entro due anni. || La parola finale spetterà al Governo, ma il via libera del Ministero delle Infrastrutture al passaggio del tratto Brescia-Padova dell’autostrada A4 alla società CAV, Concessioni autostradali venete ha ricevuto anche nel vicentino plausi e commenti positiviIl 31 dicembre 2026 scade la concessione che riguarda anche la A31 ed è oggi in mano per il 90% agli spagnoli di Abertis, per il 4,6% al Comune di Verona e per il 2% alla Provincia di Vicenza, che però ha le sue richiesteA4 Holding è a sua volta azionista della A22 del Brennero, la cui concessione è scaduta a fine 2024. Il risiko autostradale è molto complesso e arriva fino a Bologna a sud e fino a Tarvisio e Trieste ad est. Per non trovarsi completamente tagliata fuori dalla suddivisione degli introiti, Palazzo Nievo mette sul piatto due proposte – Intervistati ANDREA NARDIN (Presidente Provincia di Vicenza) (Servizio di Mirco Cavallin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(UFdZgUgGY2U)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria