19/02/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Con l’emissione di un’apposita ordinanza, firmata dal Questore di Vicenza, avviati stamattina i controlli della polizia al centro studi, per arginare gli episodi dei giorni scorsi || Partiti al centro studi di Bassano i controlli delle forze dell’ordine, dopo gli incresciosi episodi che si sono verificati nelle scorse settimane. Agenti della polizia di stato e della locale, con l’unità cinofila, hanno eseguito decine di accertamenti sia davanti agli istituti superiori, che alla fermata dei bus di via Rosmini, alla stazione dei treni, oltre a verifiche in due bar sempre del centro studi, ritrovi abituali di giovani. Un’azione frutto del tavolo di lavoro che si é svolto la settimana scorsa, negli uffici di via Pecori Giraldi, dove, sotto la guida del dirigente del commissariato Carlo dalla Costa, si sono incontrati, oltre alla polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale per definire l’operatività dell’ordinanza firmata dal questore di Vicenza, che impone un’intensificazione dei controlli proprio in quella specifica area della città.Un primo passo per mettere in sicurezza il sito, frequentato ogni giorno da migliaia di persone, rispondendo alle richieste avanzate, anche ai nostri microfoni, dalla dirigente dell’Einaudi, che si è fatta portavoce anche di scientifico da ponte, remondini, itis e scotton.I controlli, tra saltuari e mirati, saranno affiancati all’installazione, come già anticipato dall’assessore Alessandro Campagnolo, di telecamere di videosorveglianza. Insomma, un controllo continuo e puntuale perchè in primo piano deve esserci la sicurezza di studenti e studentesse, ma anche di tutti i lavoratori e le lavoratrici che operano nei cinque istituti presenti. (Servizio di Vanessa Banzato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.