RETE VENETA | Medianordest

VALBRENTA | «NON SI DEVE FARE». LE PERSONE CON DISABILITÀ CONTRO LA CENTRALINA IN BRENTA

20/02/2025 VALBRENTA – Sono molte le voci contrarie al progetto di una centrale idrolettrica in località San Gaetano lungo il corso del Brenta. Nel mondo sportivo c’è chi si occupa di disabilità e vederebbe la propria attività compromessa || Dalle acque del Brenta sono nate non solo le medaglie olimpiche e mondiali di campioni Pierpaolo Ferrazzi, Daniele Molmenti e Giovanni Di Gennaro. Della forza naturale del fiume godono anche molte altre attività sportive agonistiche, di puro diletto o di supporto, ad esempio, alle persone con disabilità. Il progetto di una diga a San Gaetano stroncherebbe queste attività. Dall’associazione Disability Freedom arriva un appello forte e chiaro a dire no a questo progetto, che stroncherebbe un’attività inclusiva.Fare attività di kayak e canoa in Brenta aiuta, infatti, a fare sport tante persone che altrimenti ne sarebbero escluse. Ridurre la portata del Brenta per produrre energia elettrica avrebbe un impatto fortissimo su questa vera a propria palestra a cielo aperto. – Intervistati HELGA LAZZAROTTO (Aps Disability Freedom) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(UzUz2Sd4IUI)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria

Exit mobile version