22/02/2025 VICENZA – Ludopatia, i vicentini hanno speso in un anno 211milioni di euro per il gioco d’azzardo. I controlli sulle slot machine messi in campo dalla polizia locale per contrastare il fenomeno. || Controlli a tappeto sulle slot machine, sia all’interno di locali e pubblici esercizi sia nelle sale gioco della città. In due mesi la polizia locale ha verificato 97 attività, 13 quelle sanzionate, per il mancato rispetto delle fasce orarie di spegnimento previste dalla legge, con 500 euro di sanzione per ciascun apparecchio. La norma prevede che le attività debbano interrompere il funzionamento delle slot machine in tre fasce orarie giornaliere: al mattino, in pausa pranzo e nel tardo pomeriggio, per tutelare in particolare, le fasce maggiormente a rischio: giovanissimi, anziani e disoccupati. Fenomeno della ludopatia sempre più preoccupante per il volume di denaro che muove, basti pensare che – stando agli ultimi dati diffusi nel 2022 – in Provincia di Vicenza sono stati spesi circa 4,9 miliardi di euro nel gioco d’azzardo, in aumento rispetto ai 3,4 miliardi del 2021. E nel capoluogo, i cittadini hanno giocato 211 milioni di euro, con vincite pari a 164 milioni. – Intervistati FEDERICO PONZIO (Polizia Locale Vicenza), RAFFAELE COLOMBARA (Consigliere comunale) (Servizio di Luisa Bertini)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.