RETE VENETA | Medianordest

CORNEDO VICENTINO | ANAGRAFE ‘INTASATA’ DALLE RICHIESTE DI CITTADINANZA, IL COMUNE APPLICA UNA TARIFFA

26/03/2025 CORNEDO VICENTINO – Il comune di Cornedo Vicentino ha applicato una tariffa per a chi richiede le ricerche anagrafiche legate alla cittadinanza “jure sanguinis”. Richieste aumentate negli anni che rischiano di intasare l’ufficio anagrafe. || Ufficio anagrafe di Cornedo Vicentino intasato dalle richieste di ricerca anagrafica legate alla cittadinanza italiana per discendenza, il più delle richieste arrivano dal sud America: Brasile e Argentina. Un fenomeno diffuso a livello nazionale che a Cornedo ha riversato un significativo carico di lavoro sugli uffici comunali, spesso ostacolando le attività quotidiane dell’anagrafe, visto che le richieste di cittadinanza italiana per discendenza comportano spesso complesse ricerche d’archivio risalenti anche al 1800 alla ricerca degli avi del richiedente. Per questo il Comune, per far fronte a questa situazione, ha deciso di applicare un tariffario per ogni richiesta di ricerca anagrafica, come previsto da una norma contenuta nell’ultima Legge di Bilancio dello Stato. L’importo varia da 250 a 600 euro a seconda della complessità della richiesta. L’obiettivo dell’applicazione della norma è duplice, ha spiegato il Sindaco, cioè quello di regolamentare un fenomeno in crescita disincentivando richieste temerarie e spesso prive di fondamento, e al contempo mantenere il corretto funzionamento della macchina amministrativa a servizio dei cittadini – Intervistati FRANCESCO LANARO (Sindaco di Cornedo Vicentino) (Servizio di Luisa Bertini)

ANAGRAFE 'INTASATA' DALLE RICHIESTE DI CITTADINANZA, IL COMUNE APPLICA UNA TARIFFA | 26/03/2025


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(9wE1z-piVF8)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria

Exit mobile version