01/04/2025 ROMANO D’EZZELINO – Spunta un documento che ha oltre un secolo e il Comune di Romano d’Ezzelino scopre di essere proprietario di una fetta di monte Grappa: scatta la corsa al progetto per una nuova cabinovia || Da un passato drammatico arriva una spinta per un futuro luminoso per monte Grappa: un documento emerso da un archivio privato ridisegna la geografia del massiccio a partire da Romano d’Ezzelino. Si tratta di un regio decreto di esproprio di una fetta di terreno sul Grappa indispensabile per la creazione di una nuova viabilità sul versante che dà su Romano, emesso nel 1916 per velocizzare le operazioni di quella che sarebbe diventata la strada Cadorna. L’area interessata viene ceduta nel provvedimento al Comune di Romano d’Ezzelino per accorciare i tempi, visto che gli ausotrungarici erano pronti a trasformare il Grappa in un trampolino di lancio verso Bassano e la pianura veneta. Poi è andata a finire come sappiamo, con “i resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso”, come recita il celebre bollettino della vittoria. Si vede però che che qualcuno si è dimenticato del documento di Romano, che non è mai stato annullato o ritirato. E così il Comune si ritrova con un tesoretto di incredibile valore, ovvero una striscia di terra che sale fino alla cima del monte. Fin qui la parte riguardante gli archivi, ma c’è di più: con una rimanenza del pnrr il Comune di Romano potrà costruire una cabinovia che collegherà valle Santa Felicita a cima Grappa, dando un nuovo impulso al turismo di tutta la zona. La fase progettuale è già molto avanti ed è plausibile che nel giro di poche settimane il progetto approdi in giunta per l’approvazione definitiva. Nel frattempo la notizia del ritrovamento del documento si è diffusa in tutta la zona, dove gli storici cercavano quelle carte da decenni. – Intervistati SIMONE BONTORIN (Sindaco di Romano d’Ezzelino), ROBERTO POPI FRISON (Esperto di storia locale) (Servizio di Ferdinando Garavello)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.