02/04/2025 MONTE GRAPPA – Del Monte Grappa, del suo passato e del futuro, ci siamo occupati in occasione del primo aprile. Era un pesce, ma nella realtà c’è poco da scherzare || L’antico documento che attribuiva un’antico diritto di proprietà su Cima Grappa al Comune di Romano D’Ezzelino era il nostro pesce d’aprile. Nessuna cabinovia, nessuna modifica ai confini, nessun progetto di sfruttamento turisticoIl Grappa è rimane patrimonio collettivo per la sua natura, la sua storia, le sue bellezze, un patrimonio da mantenere, conservare e valorizzare nel modo migliore. I boschi e i prati da tenere puliti sono solo un esempio dell’autentica cultura della montagna. – Intervistati SIMONE BONTORIN (Sindaco di Romano D’Ezzelino), ROBERTO POPI FRISON (Esperto di storia locale) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(HYXDJpsBIBE)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria