02/04/2025 VALBRENTA – La centrale idroelettrica in località San Nazario sta trovando molta contrarietà in tanti ambienti e non solo in Valbrenta. Abbiamo interpellato uno degli avvocati che difende le attività che si svolgono sul fiume || E’ un iter ormai trentennale quello della centralina idroelettrica richiesta da un privato in Valbrenta. L’autorizzazione definitiva deve essere preceduta da alcune verifiche di compatibilità dell’opera. Nella fase preliminare si deve decidere se fare una valutazione di impatto ambientale.Difficile però trovare un equilibrio tra i bisogni dell’attività sportiva e della produzione di energia. La Regione Veneto ha ritenuto di applicare i criteri di un regolamento vigente in Umbria. Questa decisione è stata contestata davanti al Tribunale superiore delle Acque Pubbliche di Roma. L’intenzione è di avere una perizia tecnica imparziale per contestare la decisione della RegioneA giugno è fissata la prossima udienza a Roma. – Intervistati CARLO ALBERTO TESSERIN (Avvocato) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(nbIMqjOZsxo)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria