04/04/2025 ROSA’ – Sono in gran parte già impegnati con un lavoro 15 corsisti formatisi all’Irigem di Rosà || Quindici nuovi tecnici del restauro di beni culturali hanno ricevuto l’attestato al termine del percorso triennale di formazione promosso dall’Ente di Formazione Irigem di Rosà. Fra le novità introdotte di recente c’è anche l’uso del laser, sempre più presente per gli interventi di recupero del ricchissimo patrimonio culturale esistente nel territorio. I corsisti, tutti adulti, hanno concluso il loro percorso formativo incrociandolo con quello professionale.C’è anche chi il corso triennale ancora non lo ha concluso, ma ha già avuto esperienze locali, come a Villa Rubelli di San Zenone degli Ezzelini, e di livello internazionale a Malta e nell’area archeologica di Pompei. Alcuni dei corsisti non erano presenti perché già impegnati con il lavoro, segno che il mercato, nel settore, è molto vivo e le opportunità sono davvero tante – Intervistati FABIO MENIN (Dir. Programmazione Formazione Regione Veneto), NOEMI SELLA, ANTONELLA CARFORA, FRANCESCA MARRA (Servizio di Mirco Cavallin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.