04/04/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Aumentano le bollette dei rifiuti e la minoranza cittadina dissotterra l’ascia di guerra: “Etra ci dica cosa succede” tuona il consigliere Roberto Campagnolo || Bollette che esplodono e costi che si alzano a dismisura ricadendo poi su utenze private, negozi ed esercenti: l’opposizione bassanese mette nel mirino le bollette dei rifiuti di Etra e fa pure i conti. Un esempio? Un’attività che nel 2023 pagava 81 euro si è vista appioppare una bolletta da 195 l’anno successivo, ma solo perché c’è stata una riduzione su una richiesta molto più alta. E alla fine nel 2025 pagherà 240 euro. “Un aumento – è l’accusa delle minoranze cittadine” – del 200 per cento”. Campagnolo e i suoi sono andati a studiarsi le carte, con particolare attenzione ai bilanci, per comprendere le scelte alla base di questa evoluzione delle bollette di Etra. Le minoranze bassanesi hanno distribuito un sunto di questo focus sui bilanci di Etra, dal quale emerge un aumento del 21 per cento nei costi del personale e del 22 per cento nei costi per le consulenze. Ma c’è anche un aumento di 14 milioni di euro per servizi e forniture esterne, con un altro 22 per cento in più dal 2021. – Intervistati ROBERTO CAMPAGNOLO (Consigliere Comunale) (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(qk2oN1pJZoU)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria