05/04/2025 VICENZA – Andare al lavoro in bicicletta. E’ il proposito dell’innovativo progetto provinciale che coinvolge 36 comuni vicentini. Un caso unico in Italia ricorda il presidente della Provincia Andrea Nardin. || Il rivoluzionario progetto provinciale Bike to Work,che ufficialmente prende il via per un bacino di oltre 400 mila cittadini è destinato a crescere e a diventare un progetto pilota di ispirazione nazionale. Nato nel 2021 con 4 comuni coinvolti, nel 2023 erano diventati 9 per arrivare ad oggi con 36. Se davvero prenderà piede numerosi saranno i vantaggi, non solo per le comunità, ma anche per i singoli residenti in termini economici, ambientali e di salute. Per essere davvero incisivi è però necessario fare massa critica. Motivo per cui l’idea ha convinto le singole amministrazioni comunali ad unirsi nel progetto: capofila il capoluogo provinciale. Alcuni amministratori hanno dato simbolicamente avvio all’iniziativa con una breve pedalata congiunta. – Intervistati ANDREA NARDIN (PRESIDENTE PROVINCIA DI VICENZA), CRISTIANO SPILLER (ASSESSORE ALLA MOBILITA’ – COMUNE DI VICENZA), ANDREA LANARO (ASSESSORE MOBILITA’ – COMUNE DI COSTABISSARA), FILIPPO NEGRO (CONSIGLIERE PROVINCIALE DELEGATO) (Servizio di Daniele Garbin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.