07/04/2025 VICENZA – Agricoltura vicentina in allarme: «I Dazi usa minacciano l’export e i prodotti tipici». L’export del settore agroalimentare vale per il vicentino 80 milioni di euro. L’sos delle associazioni alle istituzione ad agire in fretta || La scure dei dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti europei solleva preoccupazioni nel mondo dell’agricoltura Vicentina. Una “guerra commerciale” per un export agroalimentare della Provincia di Vincenza verso gli Usa che è di circa 80 milioni di euro. Mercato statunitense tra i più importanti per l’agroalimentare vicentino. «Annunci – spiega Anna Trettenero Presidente Confagricoltura Vicenza – che generano un clima di incertezza e instabilità». Trattativa in mano alla Commissione Europea, l’Europa risponderà, anche se le borse hanno già risposto. I dazi fissati al 20% sono dentinati a pesare, per questo gli imprenditori agricoli chiedono alle istituzioni un’azione tempestiva a salvaguardia delle tipicità territoriali, in primis vini e formaggi. Si lavora per un cambio di strategia di difesa ma anche di crescita su nuovi mercati – Intervistati ANNA TRETTENERO (Presidente Confagricoltura Vicenza) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(IjhyuazIayQ)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria