07/04/2025 CASSOLA – Ha prestato alcuni euro per aiutare un automobilista a fare rifornimento, ma si è trovata in mano in cambio una banconota bielorussa inutilizzabile. Una donna ha così scoperto di essere stata truffata || Al cambio attuale 500 rubli bielorussi valgono poco più di 130 euro. Ma la svalutazione e l’inflazione in atto hanno portato l’ex paese sovietico a battere nuova moneta già due volte in pochi anni. Questa banconota da 500 rubli raffigurante il Palazzo della Cultura di Minsk non è più utilizzabile dal 2017, essendo stata dichiara fuori corso. Se l’è trovata in mano una giovane donna che sabato sera, lungo la Statale 47, ha subito la truffa, come ha raccontato lei stessa sui social.”Un uomo elegante, con auto ferma – racconta – chiedeva aiuto con le braccia. Mi sono fermata. In italiano ha detto di non avere più gasolio e offriva banconote in cambio di euro Ho donato (in buona fede) degli euro ma non era contento della somma e ho notato che non voleva darmi il suo cellulare. Voleva più soldi. Ho scoperto a casa essere una truffa (anche fuori Italia) nota su Internet: banconote bielorusse/slave scadute, di nessun valore… lui diceva 130 euro. Spero sia di aiuto ad altri”.Il valore asserito dal truffatore corrisponde effettivamente a quella cifra, ma con la banconota in corso legale dal 2016, che all’epoca valeva circa il doppio.Truffe simili si verificano anche con altre monete di paesi del vecchio blocco sovietico che non sono entrati nell’unione monetaria europea. (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(7jOCCExkRAk)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria