09/04/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Dopo il servizio di Rete Veneta sulla moria di negozi in centro storico interviene l’Ascom: “Un trend che possiamo invertire tutti assieme” dice il presidente dei commercianti bassanesi || Intere vie del salotto buono cittadino stanno soffrendo di una malattia che si spande, come un morbo silenzioso, trasformando negozi vivi e vivaci in vetrine morte. Strade del commercio che diventano periferia a due passi dalle piazze, con una tendenza al ricircolo naturale fra chiusure e aperture che segna un saldo negativo piuttosto impressionante. I motivi sono tanti e talmente complessi che ci vuole ben più di un paio di servizi per indagarli e approfondirli, ma è chiaro che la situazione va governata e non subita. Nel frattempo la grande sfida di oggi è contro le immense piattaforme di vendita online: da una parte c’è l’esperienza, l’umanità, la competenza di chi ha nel proprio dna la capacità di fare commercio e l’amore per il proprio territorio, dall’altra un freddo sistema basato su economie di scala molto lontane dal cuore del tessuto cittadino. Ogni ragionamento è valido, però ogni sforzo diventa vano se non si mettono le persone in condizione di arrivare nel centro commerciale naturale: un sistema di parcheggi e mobilità diventa indispensabile per avvicinare la gente alle botteghe. La faccenda è complessa e il momento storico non è dei migliori, ma è chiaro che solo lavorando tutti assieme si potrà costruire un futuro diverso per il commercio del centro di Bassano. – Intervistati ALBERTO BORRIERO (Presidente Confcommercio Bassano del Grappa) (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(fxjeA4MXtr0)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria