11/04/2025 VICENZA – Vie d’Acqua e Vicenza in Voga, il 12 e 13 aprile, la due giorni berica su fiumi e dintorni, con focus sul Bacchiglione con laboratori, spettacoli ed escursioni: già 100 gli equipaggi iscritti alla regata da Parco Retrone fino a Colzè || Due giorni per vivere e conoscere i fiumi da vicino, tesori nascosti della città che saranno valorizzati da attività organizzate da 8 associazioni del territorio. Vie d’Acqua e Vicenza in Voga sono due eventi collegati per guardare i fiumi da un’altra prospettiva, Quest’anno l’attenzione sarà focalizzata sul Bacchiglione, la discesa in canoa del 13 aprile offrirà scorci inattesi del centro storico costeggiando ville e palazzi fino ad arrivare nella campagna berica. Canoe e Kayak partiranno dal Parco del Retrone arrivando alla Conca di Navigazione di Colzè. Ma non solo. L’ambizione è quella di pensare al Bacchiglione come asse portante della mobilità attiva, in bici e a piedi, nel territorio provinciale, come luogo di convivenza rispettosa di uomo ed ecosistema fluviale, pertanto il 12 aprile l’iniziativa prevede il percorso lungo gli argini del fiume nel tratto Livelon fino alle Risorgive: 6 km e mezzo da percorrere a piedi o in bici. Patrimonio da valorizzare e riqualificare, i fiumi cittadini, anche per l’attrattività turistica che rappresentano, tema su cui sono in corso diversi progetti a partire dal rifacimento dell’approdo di Parco Retrone – Intervistati ENRICO BISOGNO (Velocittà), SARA BALDINATO (Assessore comunale all’Ambiente) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(Cr6l78YHxpo)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria