12/04/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Potrebbe nascere anche a Bassano un patto di collaborazione per la gestione di alcuni spazi urbani, anche sulla base dell’esperienza della Città di Milano. || Cambiare la prospettiva nel modo di vivere la propria città, il proprio quartiere, la propria borgata. E’ uno degli obiettivi dei patti di collaborazione. Sono 7000 in tutta Italia e anche Bassano potrebbe adottarli. La lista civica “E’ il momento” spinge sulla partecipazione dei cittadini e lo fa prendendo ad esempio il Comune di Milano che in sei anni ne ha attivati un centinaio. La metropoli lombarda ha aperto uno sportello specifico dedicato alle idee e alle proposte che vengono dal basso e puntano a migliorare la vita in città. Molti progetti riguardano le aree vicine alle scuole.Bassano a breve approverà il regolamento comunale per l’amministrazione dei beni comuni, che sarà la base per attivare i patti di collaborazione. – Intervistati GAIA ROMANI (Ass. Partecipazione e Quartieri Milano), DEMETRIO SCOPELLITI (Dirigente AMAT Milano), GIULIA MORO (Consigliera comunale Bassano) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(qQNxy4pL5vY)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria