14/04/2025 MONTEBELLO VICENTINO – E’ stato completato regolarmente il Bomba Day di Montebello Vicentino. Le procedure si sono svolte regolarmente e in tempi record. Il più rapido dei quattro eventi simili che si sono svolti negli ultimi 3 anni. || La domenica delle palme per centinaia di cittadini a Montebello Vicentino è stata trascorsa nelle operazioni di disinnesco di una bomba d’aereo da 230 chilogrammi della seconda guerra mondiale ritrovata nel cantiere della Tav nei pressi di contrada Ronchi. Tutto fortunatamente si è svolto regolarmente secondo il complesso programma coordinato dalla Prefettura. Complice il fatto anche che si tratta del quarto Bomba Day nell’arco di di 3 anni, l’organizzazione dell’evento già collaudata ha permesso di completare tutto in tempi record.Alle 9.40 era già conclusa la delicata fase di despolettamento dell’ordigno da parte degli artificieri dell’8° reggimento Genio Guastatori paracadutisti “Folgore” di Legnago. Le operazioni erano già state avviate ufficialmente alle 7 con l’insediamento in municipio del Centro di coordinamento delle operazioni e dei soccorsi. Alle 7.30 è iniziato l’esodo concluso dopo un’ora dei 120 residenti nell’area di 500 metri di raggio attorno al pericoloso residuato bellico. L’autostrada A4 chiusa alle 8.45 è stata però riaperta già alle 10.15. Intenso il traffico sulla regionale 11 ma non si sono creati ingorghi. Alle 11 la bomba è stata infine trasportata nella cava di Alonte dove poco dopo le 14 è stata fatta brillare. – Intervistati DINO MAGNABOSCO (SINDACO DI MONTEBELLO VICENTINO) (Servizio di Daniele Garbin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(VukAwB5h5N0)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria