17/04/2025 ASIAGO – E ora parliamo di una bella storia di ambiente e difesa delle specie animali più in pericolo. Il tutto nei cieli di Asiago. || Si chiamano Salvatore e Alizee, sono due maschi, entrambi austriaci, il primo è nato a Salisburgo, il secondo viene dalla Carinzia. Parliamo di due esemplari di Ibis Eremita, che da qualche giorno vivono ad Asiago, vicino all’aeroporto. Grazie a queste foto di Dino Pianezzola, poi, possiamo chiarire la differenza tra Ibis sacro africano e Ibis Eremita. Mentre il primo, bianco con zampe e becco neri, è inserito nelle liste degli animali esotici invasivi, l’Ibis Eremita, completamente nero con becco e zampe rosse, è una delle specie più rare e minacciate d’Europa. Recenti comunicazioni hanno generato una confusione pericolosissima. E parlando della Campagna antibracconaggio in Italia, il Progetto “Ibis Eremita”, guidato da Roberta Peroni, ha ricevuto pochi giorni fa dal WWF il “Panda d’oro”, premio per la categoria “Conservazione e Progetti”, di cui fanno parte i due Ibis Eremita ora ad Asiago. Un progetto unico al mondo, perché non solo mira alla reintroduzione dell’Ibis eremita in Europa nei suoi siti originari, ma lo fa reinsegnando a migrare come aveva sempre fatto fino al 1600, quando la specie si è estinta principalmente a causa della caccia. Si insegna così agli uccelli la migrazione guidandoli con un parapendio a motore sul quale trovano posto, oltre al pilota, le mamme adottive. Coinvolti circa 300 uccelli in tutta Europa, quelli che volano nei cieli italiani sono circa 230. Hanno tutti un nome, anelli identificativi ed un dispositivo GPS per ottenere informazioni sul loro comportamento e per combattere i crimini dei bracconieri contro la fauna selvatica. (Servizio di Federico Fusetti)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(pJMf3Sj13TY)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria