26/04/2025 BASSANO DEL GRAPPA – In tanti, ieri mattina, hano presenziato a Bassano alla cerimonia di commemorazione del 25 aprile, nell’80’° anniversario della liberazione. || Bassano celebra la liberazione dal nazifascismo e rende omaggio ai caduti in Piazza Garibaldi e in Viale dei Martiri, con le deposizioni delle corone d’alloro in memoria di chi è caduto in nome della nostra libertà.La pioggia battente non ha fermato le tante persone, che hanno partecipato all’appuntamento, 80 anni dopo quel 25 aprile 1945. Prima la santa messa, nella chiesa di San Francesco, officiata da Don Enrico Bortolaso, cui ha presenziato anche il prefetto Filippo Romano. Quindi il corteo si è spostato dinanzi alle due lapidi per poi raggiungere l’ex chiesa san Bonaventura, dove ha preso la parola, prima dell’orazione del professor Offelli, il sindaco Nicola Finco, che ha sottolineato il forte significato che ha questa data, per la città, medaglia d’oro al valor militare. Riportando con emozione anche un ricordo personale.Un messaggio importante e sentito di unità e di pace.E quasi sussurrata, in questo 25 aprile piovoso, tutta la forza e la potenza di Bella Ciao, la canzone del partigiano. – Intervistati NICOLA FINCO (Sindaco Bassano Del Grappa) (Servizio di Vanessa Banzato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(9wxhuqSm_uk)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria