28/04/2025 VICENZA – Giornata Internazionale Sicurezza sul Lavoro. Una manifestazione dei Metalmeccanici vicentini che si interrogano anche sull’Intelligenza artificiale: «Una minaccia o una risorsa per i lavoratori?». || A Piazza Castello lavoratori sdraiati a terra e un lungo minuto di applausi per le famiglie e le vittime decedute sul lavoro. Le cosiddette “morti bianche”. Con questo Flash Mob i metalmeccanici vicentini hanno manifestato nell’ambito della Giornata Internazionale sulla Sicurezza sul Lavoro. Nonostante la provincia berica registri una costante diminuzione degli infortuni negli ultimi 10 anni il Veneto resta una delle regioni con un elevato numero di infortuni mortali. 79 i decessi nel 2024. Il 2025 invece si è aperto però in modo tragico con 15 vittime già registrate durante i primi mesi, Focus per la Giornata Mondiale 2025 il tema Intelligenza artificiale: una potenziale risorsa ma anche una minaccia per i lavoratori. – Intervistati DAVIDE PASSUELLO (SEGRETARIO GENERALE FIM-CISL VICENZA), MORGAN PREBIANCA (SEGRETARIO GENERALE FIOM-CGIL VICENZA), GIANCARLO BIASIN (COORDINATORE REGIONALE UILM- UIL VENETO) (Servizio di Daniele Garbin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(-zs0eRQIsfY)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria