29/04/2025 CITTADELLA – E’ arrivata agli sgoccioli l’attuale gestione del Consorzio di Bonifica Brenta. Il Commissario entrerà in carica nei prossimi giorni || E anche aprile se n’è andato. E con esso le ultime gocce e le residue speranze di dare un governo al consorzio di Bonifica Brenta. L’ente pubblico era andato al voto dicembre, per eleggere assemblea e consiglio di amministrazione. Dallo spoglio delle schede è uscito uno stallo determinato dalla distribuzione dei voti. 10 posti erano andati alla lista “L’acqua è vita” guidata da Paolo Bordignon, in continuità con la gestione del presidente uscente Enzo Sonza. Gli altri 10 divisi tra i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori (7) e gli ambientalisti di Giustino Mezzalira (3). Le settimane di trattative iniziate a gennaio non hanno portato ad un compromesso, ma anzi alle dimissioni di Bordignon. E anche febbraio, marzo e aprile, pur con varie assemblee convocate, non hanno portato il frutto sperato, ovvero la scelta di presidente e vicepresidente. Le offerte e le richieste reciproche non si sono mai incrociate con esito positivo e tante volte le riunioni si sono risolte con un nulla di fatto per mancanza del numero legale. La fumata, a quanto risulta da fonti vicine all’attuale presidenza, sarà nera anche per l’assemblea convocata alla vigilia del 1° maggio.La Regione, che aveva dato a sua volta una proroga per lasciare spazio ad un accordo tra le parti, ora non potrà che mettere il timbro definitivo sulla nomina di un commissario che traghetterà l’Ente fino alle elezioni il prossimo autunno. L’area consortile, quasi 71mila ettari tra i fiumi Brenta, Bacchiglione, Astico-Tesina e Muson dei Sassi, copre 54 Comuni delle Province di Padova, Treviso e Vicenza, per una popolazione stimata pari a 250.000 abitanti. Le opere e gli interventi di gestione delle acque sono ad oggi gestiti in proroga e solo per la parte ordinaria. Piccoli e grandi progetti di sviluppo e miglioramento dovranno attendere fine anno per avere una guida sicura (Servizio di Mirco Cavallin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.