02/05/2025 CITTADELLA – Il Consorzio di Bonifica Brenta è stato commissariato. Si tornerà al voto in autunno. || Alla fumata nera del 30 aprile, giorno dell’ultima assemblea per eleggere presidente e vicepresidente, non ne seguiranno altre. Il Consorzio di Bonifica Brenta è stato commissariato dalla Regione Veneto, che già nelle scorse settimane aveva concesso delle proproghe nella speranza che le parti in gioco trovassero un accordo. Così non è stato e Palazzo Balbi ha preso l’unica decisione possibile, ovvero lo scioglimento di tutti gli organi consortili in carica ad eccezione del revisore dei conti e la nomina del Commissario straordinario nella persona del dottor Luigi De Lucchi.Il Commissario – si legge nella nota della Regione – è ora incaricato di porre in atto tutte le azioni necessarie a garantire il regolare funzionamento del Consorzio e di provvedere alla ricostituzione degli organi consortili attraverso l’indizione di nuove elezioni.De Lucchi ha ricoperto, per anni, il ruolo di direttore dell’Unità Organizzativa Bonifica e Irrigazione della Regione del Veneto.Entro cinque giorni dall’accettazione dell’incarico il Commissario De Lucchi dovrà presentare alla Giunta regionale un progetto che viene definitio di “disciplina elettorale”. L’obiettivo è convocare le elezioni in un tempi celeri (verosimilmente in auturnno) per avere al più presto una nuova Assemblea, la nomina del Consiglio di Amministrazione, del Presidente e del Vicepresidente, ovvero il completo insediamento dei nuovi Organi consortili che in quattro mesi e mezzo sono rimasti congelati. (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(9w4czppU10s)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria