RETE VENETA | Medianordest

ROMA | IN CONCLAVE 4 VENETI, NEGLI ULTIMI 600 ANNI 9 PAPI ARRIVATI DA BELLUNO, TREVISO E VE…

06/05/2025 ROMA – A poche ore dal Conclave cresce l’attesa per conoscere il nome del nuovo Papa. Guardando ai secoli passati ben nove pontefici avevano origini venete. || Negli ultimi sei secoli la Chiesa cattolica ha avuto come guida diversi Papi provenienti dalla terra veneta: due bellunesi, due trevigiani e cinque veneziani, a cui si può aggiungere anche il bergamasco Angelo Roncalli, che era Patriarca a San Marco al momento della sua elezione al soglio pontificio.Benedetto XI, Nicolò Boccasini, scelto nel 1303, arrivava dai domenicani di Treviso. Nel 15° secolo tre Papi sono arrivati da Venezia: Angelo Correr (Gregorio XII), Gabriele Condulmer (Eugenio IV) e Pietro Barbo (Paolo II). Passano più di duecento anni per avere un’altro Patriarca eletto in Vaticano: Pietro Vito Ottoboni scelse il nome di Alessandro VIII. Alla metà del 18° secolo toccò a Carlo Rezzonico, Clemente XIII, ad oggi ultimo veneziano di nascita.Il primo papa bellunese fu Bartolomeo Cappellari (Gregorio XVI) dal 1831 al 1846. Il secondo è stato Albino Luciani (Giovanni Paolo I), per soli 33 giorni nel 1978. Arrivava da Riese Giuseppe Sarto, Pio X, Pontefice dal 1903 al 1914.In Conclave entrano tra poche ore i veronesi Claudio Gugerotti, 70 anni, e Mario Zenari, 79 anni, e i vicentini Fabio Baggio di Bassano, 60 anni, e Pietro Parolin 70, fino allo scorso 21 aprile Segretario di Stato. (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(uvYdMbSsgt4)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria

Exit mobile version